Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi.
 
Nazzano

NazzanoNel centro storico del Comune di Nazzano, attraverso un'unica strada, si giunge fino al castello duecentesco che domina dall'alto l’ abitato. La cittadina ebbe in passato una certa importanza nei traffici commerciali con la Sabina e con Roma grazie al porto che, situato nel tratto navigabile tra Orte e Ripetta, costituiva il grande asse economico che collegava i Comuni interni lungo il suo corso. Le prime notizie su Nazzano risalgono al 1011 quando era possedimento dell' Abbazia di Farfa.

Documenti successivi attestano l'appartenenza del castrum e delle terre circostanti all'Abbazia di San Paolo di cui fu proprietà fino al secolo XIII. In seguito il dominio dei monaci conobbe alcune interruzioni e la famiglia Savelli ne fece un suo feudo per quasi tutto il '300. Recentemente gli scavi archeologici hanno portato alla luce molte necropoli, alcune delle quali riferibili all'VIII secolo a.c. ma quasi tutte sono state spazzate via da lavori agricoli e costruzioni di abitazioni moderne; numerosi i reperti ed i resti di ville romane ed il tempio al Dio Silvano, abbattuto per edificare l'attuale chiesa di Sant'Antimo.

Torna a "Comuni"



 
 
  Site Map